Poeta italiano. Fu fatto senatore da Cosimo III, governatore di Volterra (1696),
di Pisa (1700) e segretario, a Firenze, delle
Tratte. Notevoli le sei
Canzoni scritte per l'assedio di Vienna (1684), alle quali ne aggiunse
un'altra a celebrazione delle vittorie sui Turchi del 1685, e infine i sonetti e
le canzoni all'Italia. Fu un ripetitore di moduli cinquecenteschi (Firenze
1642-1707).